Recensione: The Returned – Netflix

e5d650f767058f978e906ed15665ef6259fc4c4c

 

The Returned è una serie televisiva statunitense e remake dell’omonima serie, ma francese di nome “Les Revenants”, prodotta ne 2012. La serie, di genere Horror/Drama è composta da 10 episodi da 45 minuti l’uno. Consigliata per i fan delle serie confusionarie!

Passiamo come da copione alla trama:

Morte molti anni prima, diverse persone tornano nella loro città nella stessa settimana in questa inquietante serie drammatica.

La trama fornitaci è poco specifica, quindi scendiamo in campo a darvi delle delucidazioni. La storia narra delle vicende di alcune persone morte anni addietro, ritornare a casa come se non fosse successo nulla e sopratutto, non coscienti della loro morte.

Analizziamo ora i personaggi principali della serie:

(Ci limitiamo, in via del tutto straordinaria, ad immettere un solo elenco dei personaggi e non la solita descrizione caratteristica, per evitare determinati spoiler che potrebbero causare la non corretta visualizzazione della serie).

  • Tommy Solano
  • Nikki Banks
  • Camille Winship
  • Julie Han
  • Henry/Victor
  • Lena Winship
  • Jack Winship
  •  Peter Lattimore
  •  Simon Moran
  • Rowan Blackshaw
  • Claire Winship

0358bd4bd24253bf2b20faf2f96b374cb61fed24

Passiamo ora alla descrizione degli episodi (NO SPOILER):

  • Episodio 1 – L’episodio uno è abbastanza carino e piacevole. Camille, dopo essersi svegliata sulle montagne vicine al suo paese, torna a casa e scopre che è tutto misteriosamente cambiato. Cosa sarà mai successa alla giovane adolescente?

Miglior personaggio dell’episodio (secondo le nostre stime): Camille. Voto alla puntata: 8,5/10.

  • Episodio 2 – L’episodio due è prettamente narrativo, dovuto per impostare la descrizione dei personaggi trattati.  Rowan, nonostante abbia rivisto Simon, non vuole cambiare le sue scelte. Intanto Julie indaga su Victor, il bambino improvvisamente apparso. Camille non sa come affrontare i cambiamenti familiari. Chi sarà mai Victor?

Miglior personaggio dell’episodio (secondo le nostre stime): Rowan. Voto alla puntata: 8/10.

  • Episodio 3 – La puntata tre è quella delle rivelazioniJulie ripensa al suo terribile passato. Intanto il rapporto tra Camille e Lena peggiora. Tommy cerca di tenere lontani Simon e Rowan. Cosa sarà mai successo a Julie?

Miglior personaggio dell’episodio (secondo le nostre stime): Julie. Voto alla puntata:   8/10.

  • Episodio 4 – L’episodio quattro è uno dei più interessanti, capace di mostrare il meglio della sua intensità. Lena incolpa Camille della sua malattia, a causa dei loro complicati rapporti. Rowan si riavvicina a Simon. Victor, invece, spaventa Julie. Starà riaffiorando l’amore fra Rowan e Simon?

Miglior personaggio dell’episodio (secondo le nostre stime): Victor. Voto alla puntata: 8,9/10.

  • Episodio 5 – Il mid-season delinea la storia e le intenzioni dei ritornatiTony rivela un segreto ad Adam, che lo sconvolge totalmente. Julie e Nikki si mettono sulle tracce di Victor che è svanito. Helen, intanto, si convince che la città stessa rappresenti il male. Cosa avrà mai intenzione di fare Helen per risolvere il problema?

Miglior personaggio dell’episodio (secondo le nostre stime): Victor. Voto alla puntata: 8,5/10.

  • Episodio 6 – L’episodio sei è inquietudine allo stato puro. Lucy è guarita, ma la rabbia resta. Intanto Peter confessa a Victor un inquietante segreto, e Jack e Claire sono alla ricerca di Lena. Quale sarà l’inquietante segreto?

Miglior personaggio dell’episodio (secondo le nostre stime): Julie. Voto alla puntata: 8/10.

  • Episodio 7 – La settima puntata è quella della rottura, soprattutto di diversi rapporti. Rowan si sfoga con Simon mentre Victor semina zizzania tra Julie e Nikki. Infine, Camille cerca di aiutare i genitori di alcuni suoi amici, sfortunatamente defunti. Cosa starà mai combinando Victor?

Miglior personaggio dell’episodio (secondo le nostre stime): Rowan. Voto alla puntata: 8,5/10.

  • Episodio 8 – La puntata otto è più action delle altre, rendendola più piacevole di alcuni precedenti episodi. Camille vuole rendersi utile, ma provoca terribili conseguenze. Il segreto di Claire viene, intanto, viene svelato. La polizia cattura il sospetto omicida. Chi sarà mai morto? E di quale omicidio parliamo, passato o presente?

Miglior personaggio dell’episodio (secondo le nostre stime): Victor. Voto alla puntata: 8,9/10.

  • Episodio 9 –  L’episodio è il best-episode della serie. Ha tutte le qualità che ci si aspetta da questa serie tra cui, azione, intrattenimento, scenari crime (davvero bella!). Helen avvia il suo mortale progetto per la città. Peter fa un annuncio sorprendente e Chloe affronta un pericolo inatteso. Cosa avrà mai in mente Helen?

Miglior personaggio dell’episodio (secondo le nostre stime): Peter. Voto alla puntata: 9,3/10.

  • Episodio 10 – L’episodio dieci non ci ha convinti, tanti buchi in nessun modo colmati. Il terribile piano di Helen viene efficacemente sventato. Camille accetta la sua nuova possibilità, mentre una strana profezia minaccia il matrimonio di Rowan e Tommy. Come finirà la serie? Lo scoprirete solo guardandola!

Miglior personaggio dell’episodio (secondo le nostre stime): Rowan. Voto alla puntata: 8,4/10.

 

The-Returned-US

 

Top 3 della serie:

  • Victor (abbiamo molto amato questo malefico bambino).
  • Rowan (il suo amore, ci ha stregati).
  • Julie

Bad 3 della serie:

  • Helen (la cattiva della serie, non poteva non essere la top bad!).
  • Camille (personaggio non molto apprezzato).
  • Lucy (non molto simpatica).

Curiosità:

La Serie TV, ha raggiunto il 66% di gradimento per lo più in America (rispetto alla versione francese, molto apprezzata). Carlton Cuse, co-creatore di “Lost“, ha realizzato questa versione americana della Serie TV francese. Ogni episodio ha il norme del personaggio di cui è protagonista. La serie è stata cancellata e non avrà una seconda stagione.

Le nostre considerazioni:

The Returned, vista dopo aver apprezzato la versione francese, ci ha convinto ma non del tutto. La prima parte della serie risulta davvero interessante. Nel mid-season l’interesse va a scemare, per poi evolversi nelle puntate finali. La nota pressoché negativa è stata il finale che ci ha lasciato con numerose incognite, che mai riusciremo a risolvere.

(IL NOSTRO VOTO) DELLA PRIMA ED UNICA STAGIONE: 8,5/10. 

I PRO DELLA SERIE:

  • Sceneggiatura ottimale
  • Personaggi bel delinati.
  • Trama molto intrigante.

I CONTRO DELLA SERIE:

  • Finale irrisolto.
  • Diversi buchi nella trama.
  • Personaggi tralasciati e poco ripresi.

The Returned, è stata carina. Voi la guarderete?

Seriesor – We will watch for you!

Lascia un commento