Recensione: White Gold – Netflix

b6f04b6de5cafea4687257a442c6f845f272fc05

 

White Gold, che bella serie. Trasmessa dal 28 maggio 2017 in Inghilterra, è approdata su Netflix il 14 Settembre 2017. Di genere Comedy, la serie, è composta da 6 episodi da trenta minuti. (potete concluderla anche in un giorno solo, se volete!). Nel 2018 è prevista una seconda stagione. Infine, prima di procedere, vi lasciamo con una curiosità. L’attore protagonista della serie è: Ed Westwick (l’attore che interpreta Chuck Bass, per intenderci!). 

Passiamo alla trama, come sempre, minimal:

Anni ’80, Essex. Lo sfacciato venditore Vincent Swan e il suo team senza scrupoli sono disposti a tutto pur di vendere, anche a gettare l’onestà fuori dalla finestra.

Analizziamo, come da consuetudine, i personaggi principali:

  • Vincent Swan, il protagonista. Venditore di successo che utilizza qualsiasi metodo per vendere qualsiasi cosa. Gli basterà questo canone di vita?
  • Brian Fitzpatrick, la spalla. Venditore Junior del team di Vincent, è una persona senza scrupoli, ma questa è la sua miglior qualità!
  • Martin Lavender, l’altra spalla. Anch’egli venditore, ma diverso dagli altri. Infatti lui utilizzerà strategie diverse dal resto del team, a causa, della sua docile natura.
  • Tony Walsh,  proprietario di Cachet Windows (l’azienda in questione nella Serie TV). Egli è il tipico uomo attaccato al denaro. Sarà questa la sua rovina?
  • Sam Swan,  la moglie di Vincent. Oltre ad essere bellissima è davvero di gran cuore. Riuscirà il suo matrimonio ad andare a gonfie vele?

landscape-1495486200-12871586-low-res-white-gold

Una volta analizzati i personaggi, passiamo ad una breve descrizione degli episodi (NO SPOILER):

  • Episodio 1 – La prima puntata non convince al 100%, ma è piacevole. Il tutto inizia con Vincent che descrive se stesso. Poi, Lavender scommette che Fitzpatrick non riuscirà a vendere altre finestre a uno degli ultimi clienti. A Sam, invece, non piace che Vincent metta il lavoro prima di tutto il resto.

Miglior personaggio dell’episodio (secondo le nostre stime): Vincent. Voto alla puntata: 7/10.

  • Episodio 2 – Il secondo episodio, inizia a delineare la storia, racimolando divertimento ed ironia. Vincent, scopre che i collaboratori di una casa editrice hanno più benefit di lui e riconsidera la propria posizione lavorativa. Fitzpatrick vuole modernizzare la Cachet, cosa riuscirà a fare?

Miglior personaggio dell’episodio (secondo le nostre stime): Vincent. Voto alla puntata: 7,5/10.

  • Episodio 3 – Il terzo episodio mantiene la scia del secondo, rimane piacevole vedere la serie. Vincent , per evitare un ispettore del fisco, parte in gita con la sua famiglia. Fitzpatrick aiuta la figlia di Brendan a racimolare del danaro. Quale sarà la sua strategia da money-maker?

Miglior personaggio dell’episodio (secondo le nostre stime): Vincent. Voto alla puntata: 7,5/10.

  • Episodio 4 – Il quarto episodio, è il migliore della serie. Vinncent e Lavender scoprono che Fitzpatrick è un appassionato radioamatore CB e gli fanno uno scherzo che non dimenticherà facilmente. Vincent, scopre d’esser candidato per un prestigioso premio come imprenditore. Sarà lui il fortunato vincitore?

Miglior personaggio dell’episodio (secondo le nostre stime): Vincent. Voto alla puntata: 8/10.

  • Episodio 5 – La puntata cinque è critica! Gravi problemi in vista. Vincent ha gravi problemi finanziari e familiari e perde il suo tocco magico nelle vendite e nel resto. Sam, per ovviare alla cosa, cerca lavoro. Fitzpatrick intanto, inizia una nuova avventura imprenditoriale. Cosa sarà mai successo di così tanto grave?

Miglior personaggio dell’episodio (secondo le nostre stime): Vincent. Voto alla puntata: 7,5/10.

  • Episodio 6 –  Il final-season è molto piacevole e con piccoli, ma importanti, colpi di scena. Vincent vuole rimettersi in sesto e per farlo chiede ad un criminale della zona di aiutarlo con un piano per rilevare la Cachet. Carol fa un errore che costa caro. Come andrà a finire il malefico piano di Vincent? 

Miglior personaggio dell’episodio (secondo le nostre stime): Vincent. Voto alla puntata: 7,5/10.

netflix_whitegold

Top 3 della serie:

  • Vincent (indubbiamente il miglior attore).
  • Martin (grazie alla sua bontà d’animo).
  • Brian (dotato di malefica simpatia).

Bad 3 della serie:

  • Tony (di poco spessore).
  • Sam (di debole identità).
  • Carol (non molto simpatica).

Curiosità:

La Serie TV, ha raggiunto il 93% di gradimento per lo più in Inghilterra. Non ha convinto in modo ottimale  nel resto del mondo. (Sarà dovuto alla comicità britannica?). Inoltre, per  gli amanti dei film comedy-adolescenziali ricorderà che, l’attore che interpreta Brian in realtà è Jay di “Finalmente Maggiorenni“. (Per chi amasse i film demenziali, lo consiglio vivamente). Infine, la seconda stagione è stata rinnovata, anche se precedentemente cancellata a causa di accuse di molestie verso Ed Westwick.

Le nostre considerazioni:

White Gold, trovata per caso mentre girovagavamo su Netflix alla ricerca di Serie TV, ci ha convinti. La serie è molto divertente e quasi mai, mostra sprazzi di noia. Essa è piacevole da vedere, grazie alla modalità nella quale viene raccontata e per gli eventi che si susseguono. Aspettiamo con ansia la seconda stagione, per divertirci ancora. Speriamo solamente  che le nostre aspettative siano soddisfatte.

(IL NOSTRO VOTO) DELLA PRIMA STAGIONE: 8/10. (Un voto abbastanza alto, nonostante alcuni episodi che non raggiungono il successo da noi descritto. Ma la simpatia ci ha conquistati!).

I PRO DELLA SERIE:

  • Storia molto divertente.
  • Personaggi ben costruiti.
  • Trama semplice e piacevole.
  • Metodo narrativo basato sull’ironia.

I CONTRO DELLA SERIE:

  • Pochi episodi.
  • Alcune tematiche non trattate in modo completo.
  • Alcuni personaggi tralasciati e poco ripresi

White Gold, ci è piaciuta. Ve la consigliamo vivamente!

 

Seriesor – We will watch for you!

Lascia un commento