Recensione: Atypical – Stagione 2 – Netflix

147370bde8f0c0713a6a2e66a9ed698cabd01f0c

È finalmente tornato Atypical e di conseguenza, arriva la nostra recensione!

La seconda stagione è disponibile dal  7 Settembre 2018, su Netflix, in tutti i paesi dove il servizio di streaming è disponibile.

La serie è composta da 10 episodi di circa 26-34 minuti l’uno.

Il genere segue il filone della prima stagione, con tematiche Comedy/Drama.

Analizziamo ora la trama Netflix:

Mentre Elsa e Doug affrontano le conseguenze della loro crisi matrimoniale, Casey prova ad abituarsi alla sua nuova scuola e Sam si prepara alla vita dopo il diploma.

Anche se molto striminzita, la trama della seconda stagione, offerta da Netflix, riflette in modo particolare, le attività essenziali compiute dai personaggi e i loro obiettivi da raggiungere. Voto: 8/10.

Nuovi personaggi:

  • Izzie, l’amica di Casey. Inizialmente in contrasto con la ragazza, diverrà la sua prima amica nella nuova scuola. Il loro rapporto sarà molto stretto. Cosa succederà?

atypical-season-1

 

Passiamo alla breve descrizione (SENZA SPOILER) della seconda stagione:

Stagione 2 – Sam è ormai al suo ultimo anno di liceo e quindi, sta crescendo.

La serie inizia con Sam alla ricerca di una nuova terapista, mentre Casey è ansiosa per la nuova scuola.

Da qui si creano quattro sub-trame, che confluiranno, poi, in una trama principale (come il fiume che fluisce nel mare cit.).

Sam è deciso a tornare con Paige, Casey cerca di trovare stabilità nella nuova scuola, mentre Elsa cerca di ripristinare i rapporti con Doug, che non né vuole sapere nulla di lei (sembra un episodio di Beautiful).

Sam decide di frequentare nuove persone e inizia a mostrare un percorso di crescita non indifferente.

Gli episodi scorrono regolari e con molta semplicità.

Vi sono delle volte degli intoppi, ma questi rappresentano gli intoppi della vita.

L’episodio finale è divertente ed emozionante al punto giusto. Tante novità sono in serbo per Atypical nella terza stagione.

(IL NOSTRO VOTO) DELLA SECONDA STAGIONE: 8.5/10. TOP PERSONAGGIO DELLA SERIE: Sam.

Le nostre considerazioni:

Ogni volta che finisco di vedere un episodio di Atypical, sono sempre molto felice.

Atypical è quella serie che ti prende per la semplicità e gioia che ti lascia ogni episodio.

La Serie TV, riesce a mostrarti con estrema spontaneità, i pregi ed i difetti di una famiglia con una persona affetta da autismo. 

Sam, rispetto alla precedente stagione è cresciuto. Riesce, da solo, a fare innumerevoli cose, mostrando una maturità interiore non indifferente.

Zahid resta, come nella prima stagione, un personaggio fantastico. È l’elemento comico di maggior impatto nello show. È colui che con poche frasi o, con con poche azioni, riesce a migliorare il climax della situazione.

Casey, è davvero un bel personaggio. L’ho premiato come miglior personaggio della serie, perché, tutto sommato, la seconda stagione si incentra meno su Sam, ma molto più sui suoi familiari. Ella è forte, intelligente e di sani valori. Sta vivendo in un nuovo contesto e matura giorno per giorno.

Doug e Elsa sono in crisi (causa problematiche prima stagione). Il loro percorso di riappacificazione è davvero  contorto ma funzionale. Elsa è colei che vuole recuperare il rapporto, Doug è colui che vuole chiuderlo. Anche fra di loro vi sarà una maturazione interiore. 

La famiglia Gardner, in questa stagione, maturano in tutto e per tutto.

Notiamo una evoluzione nel modo di pensare e di vivere, di alcuni personaggi, non indifferente.

La metafora che più preferisco è dovuta all’idea del nucleo familiare Gardner, paragonato al nucleo familiare dei pinguini (elemento chiave della serie).

Atypical è davvero una bella serie. La semplicità, la rende davvero speciale.

Riesco a guardare un episodio senza provare pesantezza mentale o angoscia, anzi, sono soddisfatto e non vedo l’ora di guardarne un altro.

Analizzando aspetti più tecnici, posso dire che la scenografia e la regia sono davvero ottimi.

Riusciamo a notare, la gioia, l’angoscia e la rabbia, grazie al particolare modo in cui le scene vengono girate.

L’aspetto scenografico è molto ben delineato, grazie a costruzioni davvero particolari (come la scena dell’acquario).

Molte volte mi soffermo sui lati negativi della serie, ma questa volta, se non alcuni piccoli momenti di noia, non ne ho trovati.

Infine, parliamo dell’episodio finale. Questo è emozionante, divertente e geniale. Sembra che chiuda un ciclo, ma di sicuro Atypical, tornerà in una terza stagione.

I PRO DELLA SERIE:

  • Ottima regia e scenografia.
  • Grande evoluzione dei personaggi.
  • Semplice e divertente.
  • Trasmette gioia.
  • Zahid, davvero un gran personaggio.

I CONTRO DELLA SERIE:

  • Piccoli momenti di noia.

tumblr_ovb6ptk8iq1utca87o1_500

Atypical 2, mi è piaciuta molto, anche più della prima stagione. La cosa è davvero assurda, perché la prima stagione per me è stata il top.

La consiglio vivamente!

Dicci la tua, nei commenti sottostanti, su FacebookInstagram ed  anche su Telegram!

Seriesor – We Will Watch For You!

Lascia un commento