Recensione: Marvel’s Iron Fist – Stagione 2 – Netflix

 

 

Sono finalmente tornato a recensire una Serie Marvel. 

L’emozioni che mi provocano queste serie, sono incredibili. Colpi di scena, effetti speciali assurdi, ottimi protagonisti. Quasi tutto questo, però, non si è visto in Iron Fist 2.

La seconda stagione di Marvel’s Iron Fist, composta da 10 episodi, è stata interamente pubblicata da Netflix il 7 Settembre 2018 in tutti i territori in cui il servizio di streaming è disponibile.

Il genere è sempre lo stesso, Super Hero/Action.

iron-fist-season-2-teaser

Analizziamo, in modo fugace, la trama Netflix:

Mentre nella Chinatown di New York si prepara una guerra tra bande, Danny e Colleen cercano di proteggere gli innocenti e affrontano temibili nemici, vecchi e nuovi.

La trama è buona, anche se manca di alcuni piccoli particolari, capaci d’arricchire la tematica principale della seconda stagione. Voto: 7/10

Nuovi personaggi:

  • Misty Knight, il detective. L’agente col braccio bionico di Luke Cage, a sorpresa, è uno dei protagonisti della seconda stagione di Iron Fist. Sulle tracce di chi sarà?
  • Mary Walker, l’antagonista. Mary è affetta da un disturbo associativo dell’identità. Mary è più persone ed ha diverse abilità. È molto pericolosa. Cosa vorrà mai da Danny Rand?

Passiamo alla breve descrizione (SENZA SPOILER) della seconda stagione:

Stagione 2 – Il tutto inizia con un Danny Rand, diverso dal normale. È una persona totalmente pacifica. Lui e Colleen, vivono assieme a China Town, ma la loro quiete sta per terminare. Ward, continua a svolgere una vita abitudinaria, fra lavoro e dipendenze. Joy, totalmente diversa dalla prima stagione, decide d’allearsi con Davos, per rovinare la vita a Danny e Ward.

Nel frattempo subentra Mary, un’artista conosciuta da Danny e, totalmente ossessionata dal ragazzo.

Gli episodi scorrono con un velo di noia. Nell’aria c’è solo tanta tensione, ma nemmeno un pizzico di reale azione.

L’episodio cinque è rivoluzionario, succede qualcosa d’inaspettato e di incredibile.

La musica cambia negli episodi successivi. Sembra d’essere in una serie crime. Molte investigazioni, da un lato; azione dall’altro.

L’episodio finale è emozionante. Tutti i nodi vengono al pettine e, alcuni colpi di scena, fanno pensare che la terza stagione sarà qualcosa di incredibile.

(IL NOSTRO VOTO) DELLA SECONDA STAGIONE: 5.5/10. TOP PERSONAGGIO DELLA SERIE: Collen.

h3xhhee6tgg11

Curiosità:

La Serie TV è un prequel di Avengers: Infinity War. Tutta la vicenda, accade prima delle vicende legate al film.

Mary, soccorrendo Danny (nell’episodio sei), chiama un’ambulanza e fornisce un indirizzo ben preciso, ovvero 42 Baxter. Questo è l’indirizzo della Baxter Building, la sede dei Fantastici Quattro (nuova Serie TV in vista?).

Le nostre considerazioni:

Se la prima stagione era stata criticata per la sua pessima stesura e per il pessimo charme verso gli utenti, penso che la seconda stagione possa anche segnare la fossa di Marvel’s Iron Fist.

Rispetto alla prima stagione non vi è un protagonista. Danny Rand, ha poco spessore. È debole. Non è l’unico col Fist.

Vi è “un eroe che non è un eroe ed un antieroe che lo è“.

Danny Rand è il personaggio con minor importanza in questa vicenda, rendendo quasi protagonista la sua partner Colleen.

I primi quattro episodi, sono spenti, noiosi. Sembra di guardare una sitcom sui problemi di coppia e familiari. Vi sono scene d’azione, ma sono poche.

Negli episodio successivi, cresce un filone crime e, la noia, diminuisce.

L’episodio finale è spettacolare, tanti colpi di scena e, le ultime due scene, sono fenomenali.

La mia idea è che la seconda stagione sia “l’agnello sacrificale della saga”. La serie di stallo, dove non succede nulla di eclatante, ma tanto ai fini della trama. 

La terza stagione, per ciò che si è visto negli ultimi filmati della seconda, si aspetta fenomenale. Ma ne è davvero valsa la pena, sacrificare la seconda stagione?.

Questa stagione mi è risultata a tratti bella ed a tratti, orribile.

Nulla di ciò che ho visto in Iron Fist 1, si è poi evoluto (se non i villian).

Davos e Mary sono due Villian perfetti per abilità combattive, ma hanno poco spessore. Sono antieroe, ma non dei veri e propri super cattivi.

Ho apprezzato molto la scena del flash back (elemento tipico delle Serie Marvel), per capirci di più sul passato tormentato di Danny e Davos.

Iron Fist 2 si prospettava davvero una bella serie, ma ahimè, è stata una vera e propria delusione.

Sono speranzoso per la terza stagione.

I PRO DELLA SERIE:

  • Le ultime due scene dell’episodio finale.
  • Ottima la tecnica dei flash back.
  • Ottimi effetti speciali.

I CONTRO DELLA SERIE:

  • Noiosa.
  • Villian di poco spessore.
  • Danny Rand, non pervenuto.
  • Il Fist minimizzato.

kick_social_dragonsnake_1x1_v01

Da gran fan Marvel, sono totalmente deluso da questo show. Speriamo che i prossimi personaggi de i Defenders, non ci deludano come Danny Rand.

Dicci la tua, nei commenti sottostanti, su FacebookInstagram ed  anche su Telegram!

Seriesor – We Will Watch For You!

Lascia un commento