Recensione: The Kissing Booth – Netflix

In questo periodo Netflix sta cercando di avvicinarsi il più possibile al mondo degli adolescenti senza però abbassarsi ad un livello di qualità troppo basso. Inoltre, Netflix sta cercando di allargare il pubblico di questi show per ragazzi creando contenuti di qualità che coinvolgano anche gli abbonati più adulti. 13 Reason Why o Riverdale ne sono due esempi e The Kissing Booth è un altro tentativo, sarà riuscito a seguire le linee guida di questa politica?

Risultati immagini per the kissing booth

The Kissing Booth è un film prodotto da Netflix e diretto da Vince Marcello. La protagonista è la giovane Joey King ed è accompagnata da Joel Courtney e Jacob Elordi. Il film è disponibile sulla piattaforma dal luglio 2018.

Il primo bacio di Elle porta ad un amore proibito con il ragazzo più affascinante del liceo e mette a rischio il rapporto della giovane con il suo migliore amico.

Netflix questa volta è stato alquanto abbondante con la descrizione ma prima di raccontare la trama vediamo in miglior dettaglio i personaggi di questa commedia.

  • Elle, Joey King, e Lee, Joel Courtney, sono migliori amici letteralmente dalla nascita e sono pienamente convinti che la loro amicizia non finirà mai. Lei più carismatica, lui più divertente sono un’ottima coppia.
  • Noah, Jacob Elordi, è il fratello maggiore di Lee. E’ il classico “bello della scuola”: è uno sportivo, ha una bella moto e tutte le ragazze cadono ai suoi piedi.

Passiamo ora alla trama, chiaramente senza spoiler.

Elle e Lee sono i classici migliori amici: si conoscono da sempre, passano insieme ogni momento, non hanno segreti. Per far si che questa amicizia durasse per sempre, all’età di sei anni hanno stipulato delle regole e si sono sempre impegnati a rispettarle. Solo una cosa può mettere a rischio la loro amicizia: Elle ha una cotta per Noah, il fratello di Lee. Questo amore non è mai stato un problema per i due perché Noah è il ragazzo più popolare del liceo e Elle non ha mai avuto possibilità.
Le cose cambiano quando Lee e Elle organizzano per la festa del liceo un Kissing Booth (una bancarella che vende baci) che finisce particolarmente bene per Elle che riesce a fidanzarsi, in segreto, con Noah. Quando Lee scopre la relazione, decide di tagliare i ponti con la sua migliore amica. Riuscirà Elle a mantenere sia la sua amicizia che la sua relazione?

Voto: 6.5/10

Top personaggio: Elle

Risultati immagini per the kissing booth joey king

Le nostre considerazioni

Può sembrare che io abbia svelato troppo della trama ma in realtà, oltre ad essere molto evidente fin dai primi 10 minuti, è tutto spiattellato nel trailer.
Questo è il primo problema di The Kissing Booth: è prevedibile. Voi mi direte che non ci si può aspettare tanto da un film adolescenziale però mi sarei aspettata qualcosina in più e non la solita storiella.

Il film in sè non è male, se confrontato con altri film del suo genere chiaramente. I personaggi sono simpatici e neanche così banali: l’amicizia tra Elle e Lee è molto bella e anche alquanto sincera e vera se così si può dire. Qualche problema lo ha invece Noah: l’attore ha la stessa espressione e lo stesso tono di voce dal primo minuto ai titoli di cosa ma li non è colpa di chi ha scritto il personaggio. Inoltre mi sembra esagerata la cotta che lui si prende verso Elle, non tanto perché lei è un po’ sfigatina e lui il figo di turno ma perché lei non fa molto per farsi notare o per mostrare il meglio di sè, si ubriaca e basta. A me pare un po’ forzato ma probabilmente ai ragazzi di qualche anno più giovane piacerà.

Risultati immagini per the kissing booth

Per dare una risposta alla domanda iniziale, ovvero “Anche The Kissing Booth alzerà il livello del genere adolescenziale su Netflix?”, la risposta è un secco NO. Non che il film non meriti affatto e, ripeto, per il suo genere non è male, ma immagino che nessuno lo riesca ad apprezzare superati i 20.

Ovviamente fateci sapere se siete d’accordo con noi e dateci la vostra opinione sul film.
Potete lasciare un commento qui sotto o scriversi sui nostri social. Ci trovate su: Facebook, Instagram e Telegram!

Seriesor – We Will Watch For You

Lascia un commento