Recensione: Travelers – Netflix

download

Travelers è una serie televisiva, co-prodotta da Stati Uniti e Canada e creata da Brad Wright per Showcase e Netflix. La serie milita attualmente due stagioni, da dodici episodi l’uno (ventiquattro in tutto). Di genere Fantascientifico, è stata così apprezzata da rinnovare nel Marzo 2018 una terza stagione, disponibile verso la fine dell’anno.

Passiamo subito alla trama delineata da Neflix:

Un agente federale rintraccia quattro persone che d’improvviso sembrano avere personalità totalmente nuove e giunge a una scoperta sorprendente sul futuro dell’umanità.

In realtà, facendo una piccola precisazione: le quattro persone che dai primi minuti della serie, sembrano totalmente cambiati grazie ad un avvenimento particolare, ricercano l’agente federale, con uno scopo specifico. Quale sarà mai? Il futuro è nelle loro mani.

Passiamo all’analisi dei main-characters, prima di lanciarsi nella breve descrizione delle due stagioni:

  • Grant MacLaren (Viaggiatore 3468), il Caposquadra. Assume la vita di un agente speciale dell’FBI e gestisce operazioni per quest ultimo.
  • Marcy Warton (Viaggiatore 3569), il Medico. Assume la vita di una donna con ritardo mentale, ma essendo un medico con “preparazione superiore” cercherà di migliorare le cose.
  • Carly Shannon (Viaggiatore 3465), la Stratega. Assume la vita di una madre casalinga con diversi problemi legati al marito, riuscirà a risolverli?
  • Trevor Holden (Viaggiatore 0115), l’Ingegnere. Assume la vita di un atleta liceale con diversi problemi legati alla vita sportiva.
  • Philip Pearson (Viaggiatore 3326), lo Storico. Assume la vita di un ragazzo del college dipendente dall’eroina e deve affrontare il peso della dipendenza. (nostro personaggio preferito).
  • David Mailer, l’assistente sociale di Marcy. Egli disponibile e buono, sarà sia una sorta di spalla comica, sia un personaggio molto importante per la vita della nuova Marcy.

Da specificare: più il numero del viaggiatore è basso e più si è vecchi ed importanti.

Travelers.S01E01

Passiamo ora, come precedentemente palesato alla nostra descrizione, in modo sintetico e senza SPOILER, le stagioni:

Stagione 1 – La Serie TV inizia con alcuni personaggi in difficoltà ed in procinto di morire. Vi è un countdown e successivamente tanta sofferenza. Dopo questa spiacevole visione, i personaggi “ritornano in vita“, o meglio, “vengono sostituiti” da coscienze provenienti dal futuro. La cosa capita a quattro personaggi: Marcy, Trevor, Philip e Carly. Si delineano gli avvenimenti della nuova vita di questi personaggi, ognuno con qualità diverse dalla vita precedente. Intanto, un agente dell’FBI è alle loro ricerca, pensando che siano una cellula terroristica. Una volta incontrati in un palazzo abbandonato, egli in procinto di morte, perde la sua coscienza e viene sostituita dal viaggiatore 3468 (il caposquadra) e la vita di Grant MacLaren è ora diversa. Da qui si delinea per ogni personaggio una sub-trama volta a rientrare nel canale della tematica principale della storia, salvare il mondo e migliorare il futuro. Il primo obiettivo (prima metà di stagione) è salvare il mondo da un asteroide ed evitare la fine del mondo. Vediamo nascere degli amori, vediamo cambiare nell’atteggiamento, alcuni personaggi e vediamo alcune scene tristi e strappalacrime. Intanto il giorno della collisione s’avvicina? Riusciranno a salvare il mondo dalla catastrofe? Guardate la serie!

(IL NOSTRO VOTO) DELLA PRIMA STAGIONE: 9,5/10. TOP PERSONAGGIO DELLA SERIE: Marcy.

Stagione 2 – Nella stagione due, l’agente dell’FBI Grant MacLaren e la sua squadra indagano su un misterioso viaggiatore, mentre fronteggiano la Fazione, un gruppo di ribelli, capeggiati da un insolito nemico e provenienti dal futuro alterato dalla squadra di 3468. Il futuro è cambiato ed i ragazzi, devono vedersela con chi si ribella dal Direttore (entità artificiale che decide tutto, di tutti). Come la prima stagione, la seconda, si divide in due plot che poi combaceranno nel finale di stagione. La prima metà vede alcuni personaggi trovare l’amore, altri cambiare, cercando di ritrovare sé stessi. Nel frattempo però, una nuova minaccia incombe, un’epidemia letale, capace di dimezzare la popolazione terrestre, è in atto. Riusciranno a risolvere il problema? Riusciranno a battere il loro nemico e la fazione?

(IL NOSTRO VOTO) DELLA SECONDA STAGIONE: 9,0/10. TOP PERSONAGGIO DELLA SERIE: Philip.

Nb: Vi diciamo solamente che, anche se gli episodi finali sono abbastanza conclusivi, tutto si chiuderà nella terza stagione (o forse in qualche stagione più avanti).

Curiosità:

Il creatore di “Travelers” è Brad Wright, cui si devono anche “Stargate Atlantis” e “Stargate Universe“(un fantascientifico a tutto tondo). La serie ha un indice di gradimento del 97% degli utenti Google, che hanno votato la serie come super positiva. Infatti, è stata rinnovata per una terza stagione, distribuita verso la fine del 2018.

Netflix-Travelers-Netflix-Movies-Best-Movies-On-Netflix-Series

Le nostre considerazioni:

Travelers è davvero intrigante. La serie, promette bene già dal primo episodio. Interamente interessante e mai noiosa, essa è molto simpatica e divertente, grazie ad alcune scene comiche che rendono la serie meno pesante. I personaggi sono descritti in modo perfetto. Le sub-trame son davvero particolari e delineate nei minimi dettagli. Ognuno di essi deve fronteggiare un problemi. Chi una dipendenza, chi un problema fisico, chi un marito violento. Ritornare nel passato, significa avere una vita nuova, libera dall’asfissia del futuro, che è totalmente irradiato da ghiaccio e desolazione.

Passando all’aspetto tecnico, la trama è ottima, come la regia e scenografia. Le sub-trame, sono la cosa migliore della serie. C’è una missione principale, ma nel frattempo ognuno vive la propria vita, conosce gente e prende parte alla vita che gli è stata donata.

La seconda stagione è intrigante. Geniale l’idea della fazione nemica, che si disconosce dalle idee del Direttore. Ognuno ha il diritto alla propria libertà ed ha il diritto di scegliere come vivere, non grazie ad una macchina, ma all’uomo. Questi sono (in modo riassunto) gli ideali della Fazione. Saranno ottimi antagonisti, fino alla fine. Creeranno grandi scompigli alla squadra, che essendone i protagonisti della vicenda, ne usciranno quasi sempre vincitori. Il finale di stagione è una vittoria per entrambi e, nella terza, sarà tutto da vedere.
La Serie TV ha aspetti negativi. In primis, il Direttore. L’entità artificiale in grado di salvare il mondo, sembra che in realtà mandi gente nel passato, per rendere più vivibile il futuro. Altro aspetto negativo è l’antagonista. Egli, a capo della Fazione, ha ottimi ideali, ma li compie in modo sbagliato. Le sue uccisioni in massa, lo rendono un soggetto estremamente negativo, anche se le sue idee possono sembrare positive. Infine, anche se la trama non ha nulla da ridire, vi si chiederebbe un piccolo restyling, per spiegare meglio chi è il Direttore (come è stato costruito), come si vive nel futuro e le vite futuristiche dei viaggiatori (solamente i protagonisti).

I PRO DELLA SERIE:

  • Trama curata nei minimi dettagli.
  • Ottime sub-trame.
  • Protagonisti molto piacevoli.
  • Scenografia, perfetta.

I CONTRO DELLA SERIE:

  • Direttore, poco amato.
  • Antagonista, poco funzionale.
  • Poche spiegazioni sul futuro e sulla vita passata dei protagonisti.

Travelers è una serie ottima. Voi da che parte siete? Direttore o Fazione?

Diteci la vostra nei commenti o sui social!

source

SeriesorWe will watch for you!

Lascia un commento